Il daltonismo è un’anomalia nella percezione visiva di alcuni colori e viene così definita poiché fu John Dalton – chimico inglese – nel 1794 a darne una prima descrizione scientifica. Oggi sappiamo che Dalton era affetto da deuteranopia, cioè l’insensibilità al colore verde. Esistono altri due tipi di daltonismo: la protanopia, cioè l’insensibilità al colore rosso, … Read More →
Vediamo di capirci subito ed evitare malintesi: Wired Italia è una delle migliori riviste in circolazione. Come ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove, forse in un tweet o in un commento) se in Italia si leggesse di più Wired e meno Chi o Di Più TV probabilmente saremmo già fuori dalla crisi … Read More →